Sportabilità 2.0: l'edizione per l'anno scolastico 2021-2022
Sportabilità è arrivata alla sua terza edizione e riparte in totale sicurezza!
Il Progetto Sportabilità si realizza a Pavia e provincia e ha come obiettivo prioritario quello di avvicinare bambini e ragazzi con disabilità al mondo dello sport.
Quest’anno il Progetto ha un obiettivo generale che è quello di creare un ponte e una continuità tra il tempo della scuola e le attività del tempo libero e, nello specifico, ha lo scopo di offrire un’esperienza nuova ai ragazzi con disabilità, che possa aiutarli ad acquisire un “Concetto di Sé” del tutto nuovo.
Sportabilità è arrivata alla sua terza edizione e riparte in totale sicurezza!
Il Progetto Sportabilità si realizza a Pavia e provincia e ha come obiettivo prioritario quello di avvicinare bambini e ragazzi con disabilità al mondo dello sport.
Quest’anno il Progetto ha un obiettivo generale che è quello di creare un ponte e una continuità tra il tempo della scuola e le attività del tempo libero e, nello specifico, ha lo scopo di offrire un’esperienza nuova ai ragazzi con disabilità, che possa aiutarli ad acquisire un “Concetto di Sé” del tutto nuovo.
A chi è rivolto?
È rivolto a tutti i ragazzi (dai 6 ai 19 anni) con disabilità di Pavia e provincia interessati a praticare sport gratuitamente.
È rivolto a tutti i ragazzi (dai 6 ai 19 anni) con disabilità di Pavia e provincia interessati a praticare sport gratuitamente.
Prevenzione Covid-19
Per preservare la salute di tutti i partecipanti, le attività di Sportabilità 2.0 saranno organizzate secondo le indicazioni previste dalle Linee Guida nazionali e regionali in materia di contenimento del contagio da COVID-19.
Per preservare la salute di tutti i partecipanti, le attività di Sportabilità 2.0 saranno organizzate secondo le indicazioni previste dalle Linee Guida nazionali e regionali in materia di contenimento del contagio da COVID-19.
Le attività sportive
Vuoi partecipare?
Puoi iscrivere tuo figlio compilando il questionario online sottostante:
Puoi iscrivere tuo figlio compilando il questionario online sottostante:
I posti sono limitati. Si darà priorità ai bambini che non partecipano a nessuna attività sportiva extrascolastica.
N.B. Per ogni partecipante sarà garantita una visita medica gratuita presso la Fondazione Maugeri, che indichi l’assenza di controindicazioni all’attività sportiva non agonistica.
N.B. Per ogni partecipante sarà garantita una visita medica gratuita presso la Fondazione Maugeri, che indichi l’assenza di controindicazioni all’attività sportiva non agonistica.
Per informazioni:
Aldia Cooperativa Sociale
Via Ferrini 2, 27100 Pavia
Per iscrizioni e informazioni:
Gisella Ippolito
Coordinatrice di Sportabilità 2.0
Tel. 328 2066867
Email: [email protected]
Aldia Cooperativa Sociale
Via Ferrini 2, 27100 Pavia
Per iscrizioni e informazioni:
Gisella Ippolito
Coordinatrice di Sportabilità 2.0
Tel. 328 2066867
Email: [email protected]